Acquedotto dell'Acqua Felice
- Scritto da Redazione
- Visite: 3369
5 mag. Appena eletto, Sisto ordina l'inizio dei lavori per la realizzazione di un acquedotto. Pio IV aveva designato la zona di Monte Cavallo quale area di espansione della città, ma la penuria di acqua poteva far fallire il progetto. Per ovviare a ciò papa Gregorio XIII commissiona il progetto di un acquedotto a Matteo Bertolini (o Bartolani) di Città di Castello. Questi pensa di riutilizzare quello risalente al tempo di Alessandro Severo realizzato tra il 222-226 d.C.
28 mag. Nella Dispositio del provvedimento (chirografo) emanata da Sisto V per portare l'acqua Felice a Roma si legge :« ...Quae almae Urbis nostrae ornatum, ac decorem, habitantiumque in ea commoditatem, et utilitatem augere possunt, ea omni studio, ac voluntate amplectenda, favendaque nobis sunt...»-
Leggi tutto...