Martedì, 22 Aprile 2025

Chi e' on line

Abbiamo 47 visitatori e nessun utente online

BANDO CONTRA LI CALUNNIATORI & DETRATTORI DELLA FAMA & HONOR D'ALTRI, IN LETTERE D'AVISI, O ALTRIMENTE

Ordina e comanda che nessuna persona di qual si voglia grado, stato, ò conditione, ardisca ò presuma, scrivere ò far scrivere, con lettere d'avisi ò altre sorte di scritture, à nessuna sorte di persona, di qual si voglia grado ò conditione, sotto qual si voglia pretesto ò quesito colore, infamie, detrattioni, calunnie, di nessuno, & massime de Principi & persone graduate Ecclesiastiche ò secolari. Ne quelle offender con titoli inconvenienti, ne in altro modo mordere, sotto pretesto di facetie, & motti, espressamente, ò con colerate figure, ne scrivere in qual si voglia sorte di lingua, stesamente, ne con Cifre & Figure, ne con occasione de discorsi, biasmar l'attioni publiche ò secrete de altrui, che come fondati nelli lor capricci senza saper ragione ò principio de negotij, s'aviluppano (miseri) nelle maldicenze & detrattioni, con scandalo & nausa anco di chi legge, sotto pena della vita & confiscatione de beni, & di perpetua infamia. Ordina anco sua Sig. Reverendissima che nessuno asdisca ricever da qual si voglia persona, simil avisi, lettere, ò scritture che contengano simil maledicentie & detrattioni, Et chi li riceverà, se subito non rivelerà alli Governatori & Superiori de luoghi ove le riceverà, incorra nelle medesime pene sopradette; Li quali Superiori debbiano prendere sopra di ciò diligentemente informatione, & procedere contra li trasgressori conforme a questo bando. Advertendo, che si procederà contra li trasgressori, per inquisitione, denuncie secrete,
& ogni altro miglior modo per scoprir questi scelerati, se intercetteranno le lettere, & s'usara ogni sorte di rimedio, perche s'habbino da levar simili abusi &c. Data in Palatio reverendiss. D. Gubernatoris die XI. Octobris 1586.
Marianus P benedictus Episc. & Gug. Io. Matthaeus Fidelis Not. Charit. IN ROMA, Per Heredi d'Antonio Blado Stampatori Camerali . 1586.

SISTONOSTRO!

Priuli, relazione alla Serenissima del 2 luglio 1586

"Ristringendo insieme alcune più principali qualità di Sisto che possono fare al proposito nostro, possiamo dire che ora è dolce, ora è terribile, ora facile ed ora difficile, ora parco, ora d'animo grandissimo; la qual varietà usa com prudenza [...] Però siccome del papa passato [Gregorio XIII] potevamo dire di avere un papa negativo, così del presente si può affermare che abbiamo un papa vitreo, per così dire, col quale bisogna soprattutto guardarsi di non urtare".

Leggi tutto...

Login

Epistolari

epistolari

La biblioteca

Bibliotheca

Proprieta' e dimore

villa montalto

Arte & Mecenatismo

Ritratto del Principe Miche

Opere

oristano

CELEBRAZIONI V CENTENARIO

celebrazioni v centenario

Bolle Bandi Avvisi e Brevi

Biblioteca-Angelica-060

Araldica Sistina

stemma peretti montalto