Giovedì, 24 Aprile 2025

Chi e' on line

Abbiamo 81 visitatori e nessun utente online

DONAZIONE DI MONETE E MEDAGLIE SISTINE DELLA COLLEZIONE GRISOSTOMI

104305362 686045565510476 3693187180203184069 o

Oggi si è felicemente concluso per la nostra Comunità, un lungo percorso concretizzato con la firma dell’atto pubblico che sancisce la donazione della straordinaria collezione di monete e medaglie sistine coniate nelle Zecche pontificie di Roma, Montalto, Bologna, Ancona e altri luoghi, del Prof. Emidio Grisostomi da Fermo.

Si tratta di ben 101 pezzi di cui 68 monete tra scudi, piastre, testoni, baiocchi e quattrini e 33 medaglie di metalli vari (oro, argento, bronzo dorato, bronzo, piombo e misture diverse).

L’interesse del prof. Emidio Grisostomi per la figura di Sisto V si era già manifestato nel corso delle celebrazioni per il IV Centenario del Pontificato del grande Papa montaltese (1985-1990) che, tra gli altri numerosi eventi, vide la pubblicazione della ricerca di Franco Emidi "La Zecca pontificia a Montalto – Origine, attività, ipotesi di ubicazione" di cui il Prof. Grisostomi firmò la premessa.

Oggi, mercoledì 17 giugno 2020, al tocco di mezzogiorno, sono state apposte le firme all’atto redatto dal Segr. Com. Dott.ssa Stefania Pasqualini e consegnato nelle mani del Sindaco Daniel Matricardi il prezioso dono. Sono stati presenti all’evento l’ex Sindaco e Cons. Com. Raffaele Tassotti, Franco Emidi e Pio Carlini in qualità di testimoni e il numismatico Cesare Costantini che ha curato il minuzioso inventario.

La definitiva collocazione sarà presso la Pinacoteca Civica, ma in attesa del restauro post terremoto del Municipio, la collezione sarà esposta, quale evento per le prossime celebrazioni per il V Centenario della nascita di Sisto V (1521-2021) all'interno della mostra che sarà allestita presso il Palazzo Paradisi.

Al Prof. Emidio Grisostomi, munifico benefattore, già fondatore dell’Ospedale Ortopedico italo-zambiano per bambini di Lusaka, va la sentita gratitudine di tutta la comunità montaltese per aver voluto onorare la figura di Sisto V donando alla “patria carissima” del Pontefice, la sua preziosa e straordinaria collezione.

SISTONOSTRO!

L. Von Pastor

«Così Sisto V sopravvive nella storia come uno dei più importanti, di quanti cinsero il triregno; una individualità straordinaria, di un conio compatto e perfetto, si dimostrò egli geniale e grande in tutte le sue intraprese come nei suoi vasti disegni. [...]
Storici delle più varie tendenze convengono [...] che Sisto V e uno dei più imponenti fra i molti importanti pontefici, che produsse il tempo della riforma e restaurazione cattolica. Si può ben dire che la posterità a questo papa, che pieno della fiducia in Dio guidò la navicella di Pietro in un tempo sommamente critico con energia e prudenza di romano, ha ingiustamente negato il titolo di 'grande' ».

L.  VON PASTOR, Storia dei Papi, vol. X, ediz. ital., Roma 1928.

Login

Epistolari

epistolari

La biblioteca

Bibliotheca

Proprieta' e dimore

villa montalto

Arte & Mecenatismo

Ritratto del Principe Miche

Opere

oristano

CELEBRAZIONI V CENTENARIO

celebrazioni v centenario

Bolle Bandi Avvisi e Brevi

Biblioteca-Angelica-060

Araldica Sistina

stemma peretti montalto